Bella ed appagante  esperienza di educazione ambientale per gli otto studenti  del “Malaspina” di Massa e del “Repetti” di Carrara vincitori dei Giochi della Geografia Show tenutisi al Carrara Show il 30 maggio scorso.

Lorenzo Berti, Adrian Cazacu, Giacomo Moratti e Roberto Poggi della Scuola Media “Malaspina” di Massa , Davide Bacigalupi, Luca Sorrentino, Maria Lodovica Lazzerini e Francesca Odifredi del Liceo Classico “E. Repetti” di Carrara ,sotto la guida esperta degli educatori Francesca Malfanti e Andrea Ribolini di  Legambiente Lunigiana , hanno soggiornato dal 14 al 16 ottobre  nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano .

 

I ragazzi hanno  compreso la filiera della farina di castagne in prima persona, (raccogliendo ben  circa 30 kg di castagne !)  presso il Castagneto Giardino di Sassalbo e visitando il seccatoio e l’Antico Mulino Rossi presso Verrucola di Fivizzano.

Hanno potuto sperimentare il metodo scientifico con cui si riconoscono gli alberi a partire dalle loro foglie  e hanno assistito alla presentazione del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, recentemente entrato a far parte della Rete MAB (Uomo e Biosfera) UNESCO.

Non sono mancati poi  approfondimenti di carattere storico-culturale visitando l’antico borgo della Verrucola e il suo mirabile castello .

Per finire gli studenti si sono esercitati anche nel gioco di orienteering a Sassalbo con la  scoperta del borgo.

 

Il Coordinamento Nazionale SOS Geografia e l’A.I.I.G. (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia)  della Liguria e della Toscana ringraziano il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Legambiente Lunigiana per la disponibilità e la collaborazione offerta e danno appuntamento ai ragazzi di terza media di tutta Italia  alla prima edizione dei  Campionati Italiani della Geografia che si terranno a Carrara il 23 gennaio 2016.