Tra le Apuane e il Mar Ligure,  nella capitale mondiale del marmo si sono svolti stamani i primi Campionati Nazionali della Geografia dedicati alle classi terze della scuola media inferiore  . 128 studenti, organizzati in 32 squadre provenienti da 14 città di  tutta Italia, si sono dati battaglia  a suon di  puzzles geografici, cartine mute, coordinate geografiche e giochi al computer .

Una bella e pittoresca kermesse che ha visto partecipare scuole di Sanremo (Im), Rovereto (Tn) , Perugia, Pistoia, Sarno Sa) , Vietri sul Mare(Sa) , Messina, La Spezia, Chiavari (Ge), Sacile (Pn) , Pontremoli (Ms), Massa e Carrara ovviamente .  I vincitori di questa prima edizione dei Giochi a livello nazionale  sono stati   i seguenti :

Gara a squadre : 1a classificata la squadra n° 15 dell’I.C.S. di Sacile (Pordenone) composta dai seguenti alunni : Masutti Cristiano,  Bazzana Cleo , Clemente Federico e  Pessot Christian  accompagnata dalla Prof.ssa Simonetta Vallone; 2° classificata la squadra n° 5 dell’I.C. ”Ferrari” di Pontremoli” composta da Madoni Costanza,  Loschiavo Raffaele, Podenzana Raffaele e  Plosnita Claudio  con la Prof.ssa Patrizia Zito ; 3° classificata la squadra n° 30 della S.M. “Taliercio” di Carrara composta da Raffo Luca, Bianchi Alessandro,  Figaia Alessandro e Cardi Andrea con la Prof.ssa Erica Biglioli .

Gara individuale (giochi informatici)   : 1° classificato  Pessot Christian dell’ I.C.S. di Sacile (Pordenone) (prof.ssa Simonetta Vallone) ; 2° classificato   Menconi Tommaso della S.M. “Buonarroti” di Carrara (prof.ssa Claudia Tomasi) ; 3° classificato Cortopassi Chiara dell’I.C. “Don Bonomi” di Fosdinovo (Ms) (prof.ssa Daniela Bogazzi) .

Un Premio speciale al Collegio Sant’Ignazio di Messina (Prof.ssa Roberta Caruso) per essere venuto dalla città  più lontana  . Alla premiazione   hanno partecipato la  Prof.ssa Margherita Azzari (Univ. di Firenze –Presidente AIIG Toscana) , la Prof.ssa Cristina Grieco (Assessore Regionale all’Istruzione) , la Dott.ssa Francesca Malfanti (Legambiente) , il Sen. Fausto Giovanelli (Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, la Prof.ssa Giovanna Bernardini (Assessore alla Cultura del Comune di Carrara), il Dott. Francesco Montemarano (Capo di Gabinetto Prefettura di Massa e Carrara) e la Prof.ssa Marta Castagna ,  Dirigente dell’I.I.S. “D.Zaccagna” e il Prof. Riccardo Canesi (Docente dell’istituto)  che ha organizzato i giochi insieme ad Associazione Italiana Insegnanti di Geografia ,  SOS Geografia e all’Associazione “Zaccagna, ieri e oggi” .

I primi due classificati  della  gara  a squadre parteciperanno in maggio ad un soggiorno naturalistico nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano a cura di Legambiente , mentre i primi classificati delle gare individuali  , insieme a tutte le squadre, sono stati ricompensati  con magliette, spille, atlanti De Agostini ,  libri, dvd di argomento geografico e piccoli  bassorilievi in marmo. L’appuntamento al prossimo sabato 30 gennaio  per i Giochi della Geografia dedicato esclusivamente agli studenti delle province d La Spezia e Massa e Carrara.   Un sincero ringraziamento a tutti gli sponsor pubblici e privati che hanno consentito lo svolgimento della manifestazione . 

CLASSIFICA