Si è  svolta stamani all’I.I.S. “D.Zaccagna” di Carrara la terza edizione dei Giochi Interregionali della Geografia, dedicati alle classi seconde e  terze della scuole medie inferiori  . 140  studenti (riserve comprese), organizzati in 31 squadre provenienti da 16 scuole della Liguria e della Toscana si sono sfidati a suon di  puzzles geografici, cartine mute, coordinate geografiche e giochi al computer .  I vincitori sono stati  i seguenti :  Gara a squadre :  1a classificata la squadra denominata “Slovenia”  della 2 D della S.M. “Buonarroti” di Carraracomposta dai seguenti alunni : Falossi Giacomo, Gigli Valentina, Furlan Sebastian ,Cavalieri Nicola . 2° classificata la squadra  “Bulgaria” della 2 B della S.M. “Giorgini” di Montignoso (Ms)  composta da Gassani Linda, Ceccarelli Chiara, Maggiani Fabio, Tonarelli Francesco accompagnata dalla Prof.ssa Maria Chiara Loffredo e dal Prof. Alessandro Domenici ;    3° classificata la squadra “Bielorussia” delle 2 A e 2 C dell’I.C. “Malaspina-Staffetti” di Massa  composta da Nicola Fruzzetti, Jacopo Navari, Alexandr Pak, Emma Pierucci accompagnata dal  Prof. Federico Guidotti e dalla Prof.ssa Paola Barattini .

Gara individuale (giochi informatici)  :  1° classificato  Fabio Maggiani  della 2 B  dalla S.M. “Giorgini” di Montignoso (Ms)  ;2° classificato   Nicola Cavalieri  della 2 D della S.M. “Buonarroti” di Carrara  ; 3° classificato George Adrian Chirila  della 2 C della S.M. “Dazzi” di Carrara.

 

Alla premiazione   hanno partecipato il Controammiraglio Vittorio Alessandro (Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre)  ) , la Prof.ssa Annalia Franzoni (Presidente dell’AIIG dii Massa-Carrara e La Spezia), la Prof.ssa Marta Castagna ,  Dirigente dell’I.I.S. “D.Zaccagna” , la Dott.ssa Chiara Viappiani (del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano) e il Prof. Riccardo Canesi (Docente dell’istituto)  che ha organizzato i Giochi insieme ad Associazione Italiana Insegnanti di Geografia ,  SOS Geografia e all’Associazione “Zaccagna, ieri e oggi” . La squadra prima classificata parteciperà   in primavera  ad un soggiorno  nel Parco Nazionale delle Cinque Terre  mentre  la seconda effettuerà un’escursione nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Le terza squadra classificata, insieme  ai primi 3 classificati delle gare individuali  , è  stata premiata  con magliette, spille, libri, carte, opuscoli  e dvd di argomento geografico . I Giochi  si sono svolti   con il patrocinio della Regione Toscana , dei  Parchi Nazionali dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Cinque Terre , del Comune di Carrara,  di Legambiente e  con il sostegno di Unicoop Tirreno, Studi d’Arte Cave Michelangelo, Vimar , Locanda “Il Monastero” , Scuola del Marmo di Carrara, Fondazione Cà Michele , Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e delle  Ambasciate e degli Uffici del Turismo di Uruguay ,Grecia, Irlanda, Svizzera, Croazia, Tunisia, Cipro, Polonia, San Marino, Lettonia, Repubblica Ceca, Costarica, Lussemburgo, Regno Unito, Azerbaigian, Seychelles, India , Argentina ,Spagna , Cipro ,Germania, Turchia, Malesia, Svezia, Danimarca, Finlandia, Australia, Romania, Thailandia, Messico ,Slovenia, Slovacchia  e dell'Unione Europea.